Discussione:
Piatti tipici PISANI
(troppo vecchio per rispondere)
Vale
2003-11-27 09:02:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti pisani e non ...
sapreste dirmi quali sono i piatti tipici PISANI?
per intenderci a Livorno c'è il caciucco, a Firenze la fiorentina, la
ribollita..... ma a Pisa cosa c'è?

grazie e buon appetito!
FabMind
2003-11-27 10:43:33 UTC
Permalink
Post by Vale
Ciao a tutti pisani e non ...
sapreste dirmi quali sono i piatti tipici PISANI?
l'argomento e' stato trattato qua:
<vZj57.1068$***@news.infostrada.it>

--
FabMind


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vale
2003-11-27 13:03:34 UTC
Permalink
???

cmq se qualcuno vuole intervenire....possiamo riprenderlo?
FabMind
2003-11-27 14:17:55 UTC
Permalink
Post by Vale
???
cmq se qualcuno vuole intervenire....possiamo riprenderlo?
certo.
era per darti uno spunto.
l'identificativo di un messaggio lo puoi mettere (se il tuo newsreader
non lo apre) nella ricerca avanzata di google sezione gruppi nella
casella "ID messaggio".
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
iggygreen
2003-11-27 11:53:32 UTC
Permalink
Post by Vale
Ciao a tutti pisani e non ...
sapreste dirmi quali sono i piatti tipici PISANI?
per intenderci a Livorno c'è il caciucco, a Firenze la fiorentina, la
ribollita..... ma a Pisa cosa c'è?
ANTIPASTI:
-crostini di fegato
-crostini di beccaccia
-crostini di milza
-indolciti

MINESTRE E ZUPPE
-bordatino alla pisana
-fettunta con cavolo nero
-minestra col pan sotto
-minestra dei poveri
-minestra di fagioli
-brodo di pesce
-pallette
-pancotto
-panzanella
-pappa col pomodoro
-pappardellle sulla lepre
-pici
-sedani e anguille
-spaghetti con le arselle
-sugo di seppie
-zuppa di cavolfiore
-zuppa di ceci
-zuppa di tinche
-zuppa frantoiana
-zuppa sulla trippa

PIETANZE E CONTORNI
-acciughe alla marinese
-anguille in ginocchioni
-arselle sul pane
-baccalà sulle olive
-baccalà in agrodolce
-braciole di vitella al vinsanto
-cacciucco alla pisana
-cavolo strascicato
-cee alla salvia
-cee fritte
-cee rivestite
-chiocciole al sugo
-chiocciole in umido
-cibreo di rigaglie
-cinghiale con le olive
-cipollata
-collo ripieno
-coniglio di macchia alla cacciatora
-fagioli al fiasco
-fagioli all'uccelletto
-fegatelli
-folaghe in umido
-francesina con il lesso
-francesina magra
-germano con il cavolo nero
-lepre sul pane
-lepre in dolce e forte
-lingua in agrodolce
-muggine arrosto
-muscoli ripieni
-picchiantino di vitella e patate
-piccione ripieno
-pioppini e fagioli
-pollastro al sedano
-polpette di cardoni
-ranocchi alla parmigiana
-rognone
-scottiglia
-seppie cone le patate
-seppie con le bietole
-stoccafisso alla pisana
-stufato di fave
-tinca con i piselli
-trippa
-trippa di frittate

DOLCI
-biscotti all'olio e vino
-bomboloni con le patate
-castagnaccio
-cialde e nozze
-frittelle di filettole
-pane dei morti
-schiacciata di pasqua
-torta con i bischeri

Considera che alcuni piatti sono irrealizzabili, la pesca delle cee è
proibita da anni, le folaghe sono quasi scomparse ed i ranocchi se non te li
vai a pescare ti nei vari fossi non li trovi in vendita.

Per il resto se c'è qualche cosa che ha catturato la tua attenzione, chiedi
e ti mando la ricetta.

c-side gradinata PISA
Vale
2003-11-27 13:31:10 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Considera che alcuni piatti sono irrealizzabili, la pesca delle cee è
proibita da anni, le folaghe sono quasi scomparse ed i ranocchi se non te li
vai a pescare ti nei vari fossi non li trovi in vendita.
Per il resto se c'è qualche cosa che ha catturato la tua attenzione, chiedi
e ti mando la ricetta.
c-side gradinata PISA
Ti ringrazio tanto per la dovizia di particolari!
Ma non credo che i pici, la panzanella, le pappardelle alla lepre, la
scottiglia, ecc.. possano considerarsi piatti tipici PISANI!
Io intendevo un piatto che viene associato a Pisa, che è caratteristico di
questa zona! I pici sono di Siena, la scottiglia è maremamna
il caciucco è livornese ...li faranno anche a Pisa ma è tipico di là...per
intenderci!

Quindi possiamo provare a restringere l'elenco?

Grazie!
iggygreen
2003-11-27 14:47:06 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Post by iggygreen
Considera che alcuni piatti sono irrealizzabili, la pesca delle cee è
proibita da anni, le folaghe sono quasi scomparse ed i ranocchi se non
te
Post by iggygreen
li
Post by iggygreen
vai a pescare ti nei vari fossi non li trovi in vendita.
Per il resto se c'è qualche cosa che ha catturato la tua attenzione,
chiedi
Post by iggygreen
e ti mando la ricetta.
c-side gradinata PISA
Ti ringrazio tanto per la dovizia di particolari!
Ma non credo che i pici, la panzanella, le pappardelle alla lepre, la
scottiglia, ecc.. possano considerarsi piatti tipici PISANI!
Io intendevo un piatto che viene associato a Pisa, che è caratteristico di
questa zona! I pici sono di Siena, la scottiglia è maremamna
il caciucco è livornese ...li faranno anche a Pisa ma è tipico di là...per
intenderci!
sono anche PISANI, cambiano alcuni ingredienti, rispetto agli altri ma sono
PISANI, es cacciucci alla liornese viene fatto con pesci e frutti di mare,
cacciucco alla PISANA solo con frutti di mare.

c-side gradinata PISA
Franco Pizzi
2003-11-27 15:09:10 UTC
Permalink
Post by iggygreen
sono anche PISANI, cambiano alcuni ingredienti, rispetto agli altri ma sono
PISANI, es cacciucci alla liornese viene fatto con pesci e frutti di mare,
cacciucco alla PISANA solo con frutti di mare.
Si, è come l'amatriciana fatta a Roma che chiamano "matriciana" è fatta con
la pancetta, magari anche con la cipolla e messa sopra i bucatini.
I pici li puoi fare dovunque ma se non li fai come la ricetta originale li
devi chiamare in modo ben diverso.
Pensa se tu li facessi nel torinese! ... ("picio" è una bella offesa in
piemontese!)
Fr.
FabMind
2003-11-27 15:36:02 UTC
Permalink
"Franco Pizzi" <***@libero.it> wrote in message news:bq5423$1tv10s$***@ID-65841.news.uni-berlin.de

[...]
Post by Franco Pizzi
Si, è come l'amatriciana fatta a Roma che chiamano "matriciana" è fatta con
la pancetta, magari anche con la cipolla e messa sopra i bucatini.
I pici li puoi fare dovunque ma se non li fai come la ricetta originale li
devi chiamare in modo ben diverso.
Pensa se tu li facessi nel torinese! ... ("picio" è una bella offesa in
piemontese!)
In effetti nella lista del nostro "esuberante" amico di pisano tipico ci
sono a mala pena un paio di voci o tre.
Il bordatino, le cee, zuppa di cavolo nero e sono incerto sulla
francesina perche' e' diffuso comunque un po' in tutta la toscana.
Dovrebbe esistere una pubblicazione del babbo del Meucci (La Nazione)
sulla Francesina, che mi mostro' Emilio della bua della volpe.
(che so che lurka ogni tanto).
Tu hai portato comunque un esempio errato perche' l'amatriciana e'
tipico romano.
Ad amatrice si chiama in altra maniera e la ricetta e' diversa (senza
pomodoro).
Ci sono fiumi di disquisizioni sull'argomento e ci sono cascato anch'io.
L'esempio che potevi portare era sulle olive all'ascolana:
quelle che fanno a fermo o a monte giberto sono uguali? Risposta: NO.
Ovviamente.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Franco Pizzi
2003-11-27 15:47:35 UTC
Permalink
Post by FabMind
Tu hai portato comunque un esempio errato perche' l'amatriciana e'
tipico romano.
Ad amatrice si chiama in altra maniera e la ricetta e' diversa (senza
pomodoro).
Ci sono fiumi di disquisizioni sull'argomento e ci sono cascato anch'io.
Si, e i fiumi che ho letto io provengono da dotte disquisizione da IHC
(it.hobby.cucina) ma dicono tutto il contrario.
Ci sono stati addirittura "inviati" ad Amatrice per capire la vera storia e
il comune di Amatrice ha anche emanato il manifesto degli spaghetti
all'amatriciana.
Se vai poi a
http://www.amatrice.net/WWAWP/WWAWP.EXE/CTX_1840-0-CTvvXBZlNr/HOME/SYNC_2248
02379?BOUTON5_4 trovi anche conferma di quello che so.
In sostanza, gli spaghetti all'amatriciana (proprio perchè fatti ad Amatrice
e non a Roma) sono fatti con:
Guanciale
Pecorino
Pomodori S.Marzano
Spaghetti

Vietati:
Cipolla
Aglio
Sedano
Carota
Pomodori immaturi.

Secondo quello che sapevo io, poi, e che trovo conferma nel sito citato, la
tradizione dell'amatriciana è stata portata dai pastori dell'Abruzzo.
A Roma, come spesso succede, è stata portata dopo ed è stata "imbastardita"
con le usanze locali, da cui l'uso del bucatino ed è stata resa famosa.
Giustizia però impone di chiamare le cose con il loro vero nome, gli
spaghetti all'amatriciana sono altra cosa.
Fr.

P.S. La chiosa finale recita "Erroneamente alcuni attribuiscono
l'Amatriciana alla cucina Romana, dimenticando che furono invece proprio gli
stessi pastori, che con gli spostamenti stagionali della transumanza verso
le campagne romane, fecero conoscere questa ricetta nella capitale."
Vale
2003-11-27 17:16:09 UTC
Permalink
Post by FabMind
Il bordatino, le cee, zuppa di cavolo nero e sono incerto sulla
scusa FabMind ma ho il bordatino mi pare che sia di origine livornese...
ho controllato con gooogle e trovo conferma...
Post by FabMind
francesina perche' e' diffuso comunque un po' in tutta la toscana.
CUT&PASTE da http://www.viaggiatori.com/viaggio_in_italia/pisa.htm
"Gustosa e varia è la gastronomia del territorio pisano: "Sapori di mare",
come: le Cèe (letteralmente "cieche") alla salvia, gli avannotti, le
anguille appena nate, che nel mese di febbraio risalgono i fiumi e,
catturate, vengono cotte in padella, con olio, aglio e salvia, al branzino
bollito, al baccalà con i porri e stoccafisso in agrodolce.
Ma anche: "sapori di terra", come funghi e selvaggina (cinghiale e lepre in
umido), zuppa di ranocchi, zuppa di cavolo nero e pane raffermo, trippa alla
paesana, cinghiale in umido con le olive nere, coniglio alla cacciatora, la
"francesina" di carne bollita, uova e cipolle", E poi contorni appetitosi
come i fagioli all'uccelletto, i fagioli al fiasco e il cavolo "strasciàto".
Per non parlare di dolci squisiti, come: la "torta co' bischeri", a base di
riso, uova, cioccolato fondente, canditi, uva, pinoli, il tutto inondato da
vini rossi, come il Montescudaio, il Chianti o il vino delle colline pisane
o quello del territorio volterrano come il "Toscana Gourmet", analogamente
ai "bianchi" di san Torpè e di Montescudaio."


mi pare quindi che stringi stringi ci siano solo le cee e la torta coi
bischeri...
come vino zona terricciola o montescudaio
Franco Pizzi
2003-11-27 17:39:08 UTC
Permalink
Post by Vale
mi pare quindi che stringi stringi ci siano solo le cee e la torta coi
bischeri...
No, direi che la zuppa di cavolo nero sia a pieno titolo "pisana".
Post by Vale
come vino zona terricciola o montescudaio
Uhm, è più pisano un S.Torpè di un Montescudaio.
Fr.
giorjen
2003-11-27 18:57:42 UTC
Permalink
Post by Franco Pizzi
Uhm, è più pisano un S.Torpè di un Montescudaio.
però il montescudaio è parecchio + buono, secondo me.
g.
Franco Pizzi
2003-11-28 09:05:06 UTC
Permalink
Post by giorjen
Post by Franco Pizzi
Uhm, è più pisano un S.Torpè di un Montescudaio.
però il montescudaio è parecchio + buono, secondo me.
Nessun dubbio, ma qui i parlava di prodotti tipici PISANI.
Fr.
iggygreen
2003-11-27 21:49:39 UTC
Permalink
Post by FabMind
In effetti nella lista del nostro "esuberante" amico di pisano tipico ci
sono a mala pena un paio di voci o tre.
Il bordatino, le cee, zuppa di cavolo nero e sono incerto sulla
francesina perche' e' diffuso comunque un po' in tutta la toscana.
Chiedo venia, nel senso che vi ho riportato tutti i piatti, dell'ANTICA
cucina Pisana. Libro "Antiche ricette della cucina PISANA", autore G.Meucci,
Pacini ed. In cui alcuni piatti erano diffusi in tutto il litorale ed avendo
PISA un'importanza notevole occupava buona parte delle coste toscane e non.

Se vi riferite alla cucina contemporanea PISANA allora l'elenco deve essere
scremato, ma non a tre sole voci come dice Fabmind.
Ma alle seguenti:

-fettunta col cavolo nero
-pasta e ceci
-sedani ed anguile
-angiulle in ginocchioni
-brodo di pesce
-arselle sul pane
-cee alla salvia
-cee fritte
-cee rivestite
-seppie con le bietole
-baccalà alla pisana
-stoccafisso alla pisana
-trippa alla pisana
-germano col cavolo nero
-lepre in dolce e forte
-zuppa di ranocchi
-zuppa di fagioli bianchi
-folaghe in umido
-muggine arrosto
-fegatelli
-mallegato
-cecina
-torta coi bischeri

vini già che ci siamo:

-chianti colline pisame
-montescudaio
-san torpè

+ ponce alla pisana

per maggiori informazioni, A.Santini "Da S.Rossore a Volterra: la vera
cucina PISANA".

c-side gradinata PISA
FabMind
2003-11-27 22:09:26 UTC
Permalink
"iggygreen" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:Tjuxb.151833$***@twister2.libero.it...
[...]
Post by iggygreen
Chiedo venia, nel senso che vi ho riportato tutti i piatti, dell'ANTICA
cucina Pisana. Libro "Antiche ricette della cucina PISANA", autore G.Meucci,
il babbo del meucci, appunto.

[...]
Post by iggygreen
Se vi riferite alla cucina contemporanea PISANA allora l'elenco deve essere
scremato, ma non a tre sole voci come dice Fabmind.
[...]
Post by iggygreen
-brodo di pesce
perdonami, ma come puoi pretendere che il brodo di pesce sia un piatto
tipico pisano?
la domanda iniziale non era "quali piatti si cucinano a pisa?" ma "quali
sono i piatti tipici pisani?"

ribadisco che da quel listone ne salvo due o tre come davvero tipiche
pisane.

--
FabMind
RubenS
2003-11-27 22:45:29 UTC
Permalink
Post by FabMind
ribadisco che da quel listone ne salvo due o tre come davvero tipiche
pisane.
Io vorrei sapere chi ti credi di essere..
NON sei pisano, e oltretutto fai il grosso sul'ng di PISA..ora io mi chiedo
come tu possa continuare questa storia..MA LA FAI FINITA???
SEONDO TE SAPRA' MEGLIO UN PISANO O UN , so assai DI DOVE SEI, I PIATTI
TIPICI PISANI??

mah...SIAMO-FORI-DER-MONDO
FabMind
2003-11-27 23:29:28 UTC
Permalink
Post by RubenS
Io vorrei sapere chi ti credi di essere..
vai.
un altro.
Post by RubenS
NON sei pisano, e oltretutto fai il grosso sul'ng di PISA..
il grosso?
io sono bassino, ciccio.
sei tu che fai il grosso con tutte 'ste maiuscole.
Post by RubenS
ora io mi chiedo
come tu possa continuare questa storia..
gia'.
Post by RubenS
MA LA FAI FINITA???
maddeche'???
Post by RubenS
SEONDO TE SAPRA' MEGLIO UN PISANO O UN , so assai DI DOVE SEI, I PIATTI
TIPICI PISANI??
a quanto pare no.
Post by RubenS
mah...SIAMO-FORI-DER-MONDO
tu ciai grossa crisi, ciccio.

--
FabMind
{°!°}Mezz'elfo
2003-11-28 08:29:48 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by RubenS
Io vorrei sapere chi ti credi di essere..
vai.
un altro.
Post by RubenS
NON sei pisano, e oltretutto fai il grosso sul'ng di PISA..
il grosso?
io sono bassino, ciccio.
sei tu che fai il grosso con tutte 'ste maiuscole.
Emmo' bassino bassino no....forse si fa prima a girarti intorno, magari...:)
Post by FabMind
Post by RubenS
ora io mi chiedo
come tu possa continuare questa storia..
gia'.
Post by RubenS
MA LA FAI FINITA???
maddeche'???
Post by RubenS
SEONDO TE SAPRA' MEGLIO UN PISANO O UN , so assai DI DOVE SEI, I PIATTI
TIPICI PISANI??
a quanto pare no.
Ma che informatici siamo se non ci informiamo....?... e' ovvio che
conosciamo la cucina locale...poi sai, fab, all'incirca come me, e'solo dal
1985/86 che e' a Pisa....fra un poco sono 20 anni...
Post by FabMind
Post by RubenS
mah...SIAMO-FORI-DER-MONDO
tu ciai grossa crisi, ciccio.
grossa grisi, si dice grossa grisi.....:)
Post by FabMind
--
FabMind
Half
RubenS
2003-11-28 10:28:09 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by RubenS
Io vorrei sapere chi ti credi di essere..
vai.
un altro.
Post by RubenS
NON sei pisano, e oltretutto fai il grosso sul'ng di PISA..
il grosso?
io sono bassino, ciccio.
sei tu che fai il grosso con tutte 'ste maiuscole.
Post by RubenS
ora io mi chiedo
come tu possa continuare questa storia..
gia'.
Post by RubenS
MA LA FAI FINITA???
maddeche'???
Post by RubenS
SEONDO TE SAPRA' MEGLIO UN PISANO O UN , so assai DI DOVE SEI, I PIATTI
TIPICI PISANI??
a quanto pare no.
Post by RubenS
mah...SIAMO-FORI-DER-MONDO
tu ciai grossa crisi, ciccio.
fuori dalle palle!
FabMind
2003-11-28 10:49:01 UTC
Permalink
Post by RubenS
fuori dalle palle!
rilassati, ciccio.

--
FabMind

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
iggygreen
2003-11-28 07:46:45 UTC
Permalink
Post by RubenS
Post by FabMind
ribadisco che da quel listone ne salvo due o tre come davvero tipiche
pisane.
Io vorrei sapere chi ti credi di essere..
NON sei pisano, e oltretutto fai il grosso sul'ng di PISA..ora io mi chiedo
come tu possa continuare questa storia..MA LA FAI FINITA???
SEONDO TE SAPRA' MEGLIO UN PISANO O UN , so assai DI DOVE SEI, I PIATTI
TIPICI PISANI??
mah...SIAMO-FORI-DER-MONDO
Dai rubens relax, conserva li spiriti bollenti per il 7 ;-)), e un si sa mai
che l'omini vestiti di bianco ridecidano di fassi una passeggiata da soli.

Il Fab mette un po' bocca su tutto ma da vello che ho capito è un bravo
nicchero.

G.A.O. Dè!

c-side gradinata PISA
c-side gradinata PISA
RubenS
2003-11-28 10:32:26 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Il Fab mette un po' bocca su tutto ma da vello che ho capito è un bravo
nicchero.
E' quello che non riesco a capire..

Gni pare desse il newssemaster??!??!
Andrea Sini
2003-12-01 11:09:05 UTC
Permalink
Post by RubenS
E' quello che non riesco a capire..
Gni pare desse il newssemaster??!??!
Guarda che in un newsgroup chiunque può partecipare. Anche se siamo a Pisa
sarebbe meglio che scrivessi in Italiano.

Non sta a te decidere e non ti è chiesto di fare una classifica dei più
simpatici o degli antipatici.

Andrea

iggygreen
2003-11-28 07:39:39 UTC
Permalink
Post by iggygreen
[...]
Post by iggygreen
Chiedo venia, nel senso che vi ho riportato tutti i piatti, dell'ANTICA
cucina Pisana. Libro "Antiche ricette della cucina PISANA", autore
G.Meucci,
il babbo del meucci, appunto.
[...]
Post by iggygreen
Se vi riferite alla cucina contemporanea PISANA allora l'elenco deve
essere
Post by iggygreen
scremato, ma non a tre sole voci come dice Fabmind.
[...]
Post by iggygreen
-brodo di pesce
perdonami, ma come puoi pretendere che il brodo di pesce sia un piatto
tipico pisano?
la domanda iniziale non era "quali piatti si cucinano a pisa?" ma "quali
sono i piatti tipici pisani?"
ribadisco che da quel listone ne salvo due o tre come davvero tipiche
pisane.
Dè bimbi m'avete rotto i 'oglioni, mangiate 'osa vi pare.

Il brodo di pesce è PISANO, perchè a differenza degli altri con lo stesso
nome viene fatto con le anguille è chiaro!?

Vale fatti di' da Fabmind 'osa si mangia a PISA, visto che lui è PISANO.

Dè, Fab e un sarai
fasciocomnunistaforzanovistaforzaitalistacattobertinottista ma vando ti ci
metti e ci vole un 1 Kg d'arka seltzer pe digeritti!!!
Amichevolmente tuo

c-side gradinata PISA

dilla tutta sei genovese!?
FabMind
2003-11-28 08:16:05 UTC
Permalink
Il 28 Nov 2003, 08:39, "iggygreen" <***@libero.it> ha scritto:
[...]
Post by iggygreen
Dè, Fab e un sarai
fasciocomnunistaforzanovistaforzaitalistacattobertinottista
comunista.
puo' bastare comunista.
Post by iggygreen
ma vando ti ci
metti e ci vole un 1 Kg d'arka seltzer pe digeritti!!!
lo so.
Post by iggygreen
dilla tutta sei genovese!?
ascolano di nascita, pisano d'adozione.

--
FabMind

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
iggygreen
2003-11-28 13:01:46 UTC
Permalink
Post by FabMind
[...]
Post by iggygreen
Dè, Fab e un sarai
fasciocomnunistaforzanovistaforzaitalistacattobertinottista
comunista.
puo' bastare comunista.
sei, 'omunista? Vabbè vai nessuno è perfetto!!!

c-side gradinata PISA
iggygreen
2003-11-28 15:02:33 UTC
Permalink
Post by FabMind
[...]
Post by iggygreen
Dè, Fab e un sarai
fasciocomnunistaforzanovistaforzaitalistacattobertinottista
comunista.
puo' bastare comunista.
Post by iggygreen
ma vando ti ci
metti e ci vole un 1 Kg d'arka seltzer pe digeritti!!!
lo so.
Post by iggygreen
dilla tutta sei genovese!?
ascolano di nascita, pisano d'adozione.
Ascolnano? Bello a parte la parlata (questa è una valutazione soggettiva),
mi sarebbe piaciuto prima o poi vedere la giostra della quintana, così si
chiama mi sembra!?

c-side gradinata PISA
FabMind
2003-11-28 15:15:32 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Post by iggygreen
Ascolnano?
era una battuta perche' sono basso o errore di battitura?
sappi che i migliori calciatori non superano il metro e settanta.
Post by iggygreen
Bello a parte la parlata (questa è una valutazione soggettiva),
mi sarebbe piaciuto prima o poi vedere la giostra della quintana, così si
chiama mi sembra!?
ti faresti due palle cosi'.
se non sei di uno dei sestieri e guardi la giostra senza "tifare" e' di
una noia mortale.
la mandano in TV su raiuno la prima domenica di agosto attorno alle 17.
ma te la sconsiglio.
La manifestazione spettacolare e' il palio di siena, molto piu'
avvincente.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vale
2003-11-28 09:10:29 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Dè bimbi m'avete rotto i 'oglioni, mangiate 'osa vi pare.
Il brodo di pesce è PISANO, perchè a differenza degli altri con lo stesso
nome viene fatto con le anguille è chiaro!?
Ok mi sono fatta un'idea abbastanza chiara ora
partiamo dall'elenco scremato:

-fettunta col cavolo nero [vabbè è una bruschetta]
-pasta e ceci [ NON è pisana!]

-sedani ed anguile
-angiulle in ginocchioni
-brodo di pesce
-arselle sul pane
-cee alla salvia
-cee fritte
-cee rivestite
[vabbè diciamo che si cucina l'anguilla un pesce poco pregiato e si pescano
le cee che è proibito...]

-seppie con le bietole
-baccalà alla pisana
-stoccafisso alla pisana
-trippa alla pisana
[ ???]

-germano col cavolo nero
-lepre in dolce e forte
-zuppa di ranocchi
[che schifo!]

-zuppa di fagioli bianchi
-folaghe in umido
-muggine arrosto
-fegatelli
-mallegato

-cecina [OK]
-torta coi bischeri [OK]

vini già che ci siamo:

-chianti colline pisame [come fa a fregiarsi della denominazione chianti
un vino delle colline pisane?]
-montescudaio
-san torpè

+ ponce alla pisana [non commento .... ]


Pensavo che la cucina pisana TIPICA fosse più varia e succulenta...mi sono
dovuta ricredere....

un pasto tipico pisano quandi sarebbe:
- crostini al cavolo nero
- zuppa o pasta di anguille/cee
- torta coi bischeri
- cecina
- vino san torpè

un pò misero per gli standard della cucina italiana e toscana

Con questo chiudo
Franco Pizzi
2003-11-28 09:19:45 UTC
Permalink
Post by Vale
Ok mi sono fatta un'idea abbastanza chiara ora
-fettunta col cavolo nero [vabbè è una bruschetta]
Vabbè, passiamola.
Post by Vale
-pasta e ceci [ NON è pisana!]
Sicuro.
Post by Vale
-sedani ed anguile
-angiulle in ginocchioni
-brodo di pesce
-arselle sul pane
Pisani? Ma 'ndove?
Post by Vale
-cee alla salvia
-cee fritte
-cee rivestite
[vabbè diciamo che si cucina l'anguilla un pesce poco pregiato e si pescano
le cee che è proibito...]
Okkei.
Post by Vale
-seppie con le bietole
Seee, meglio.
Post by Vale
-baccalà alla pisana
-stoccafisso alla pisana
-trippa alla pisana
Quale sarebbe la connotazione "pisana" di questi piatti?
Post by Vale
-germano col cavolo nero
-lepre in dolce e forte
-zuppa di ranocchi
[che schifo!]
Anche su questa roba avrei i miei dubbi sulla "pisanità"
Post by Vale
-zuppa di fagioli bianchi
-folaghe in umido
-muggine arrosto
-fegatelli
-mallegato
Maddai!!!
Post by Vale
-cecina [OK]
Niente OK, si fa anche a Pisa ma non mi sembra pisana doc. Da altre parti
si chiama "torta di ceci" ma è ugualissima.
Post by Vale
-torta coi bischeri [OK]
Mah?
Post by Vale
-chianti colline pisame [come fa a fregiarsi della denominazione chianti
un vino delle colline pisane?]
Vecchia domanda, perchè pur di vendere vini si cerca di dare una
connotazione "famosa" a vini che non c'entrano una mazza con Chianti.
Post by Vale
-montescudaio
Si, vabbè, è in provincia di Pisa ma non si può considerare pisano, dai, è a
5km da Cecina! Fra l'altro alcuni vigneti di Poggio Gagliardo, per esempio,
sono in provincia di Livorno.
Post by Vale
-san torpè
Questo è già più vicino.
Post by Vale
+ ponce alla pisana [non commento .... ]
In effetti è un po' diverso.
Post by Vale
Pensavo che la cucina pisana TIPICA fosse più varia e succulenta...mi sono
dovuta ricredere....
- crostini al cavolo nero
- zuppa o pasta di anguille/cee
- torta coi bischeri
- cecina
- vino san torpè
Secondo me si salva solo la zuppa alla pisana (col cavolo nero) e le cee.
Post by Vale
un pò misero per gli standard della cucina italiana e toscana
Che c'entra però questo: se prendi il singolo posto mica c'è tutto. E
l'integrazione dei piatti locali che fa grande una cucina, magari
allargandola ai confini regionali.
La toscana può avere una grande cucina ma esistono dei settori dove c'è
carenza di alternative, allora. Vuoi un esempio: i formaggi. Tanti
pecorini , per carità, ma pur sempre solo pecorini.
Fr.
Vale
2003-11-28 09:37:37 UTC
Permalink
Post by Franco Pizzi
La toscana può avere una grande cucina ma esistono dei settori dove c'è
carenza di alternative, allora. Vuoi un esempio: i formaggi. Tanti
pecorini , per carità, ma pur sempre solo pecorini.
Beh se il pecorino è di Pienza o dell'Amiata... Sua Maestà il Pecorino!
FabMind
2003-11-28 09:49:45 UTC
Permalink
Il 28 Nov 2003, 10:19, "Franco Pizzi" <***@libero.it> ha scritto:
[...]
Post by Vale
-cecina [OK]
Niente OK, si fa anche a Pisa ma non mi sembra pisana doc. Da altre parti
si chiama "torta di ceci" ma è ugualissima.
dall'alta liguria alla bassa toscana, cambia un po' il nome ma si trova
dappertutto, e ogni zona ne rivendica la paternita'.

[...]
Secondo me si salva solo la zuppa alla pisana (col cavolo nero) e le cee.
e' quello che ripeto dal primo post in questo thread.
ma noi franco, pare non possiamo metterci becco perche' non siamo nati a
pisa.


--
FabMind

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Franco Pizzi
2003-11-28 09:55:29 UTC
Permalink
Post by FabMind
e' quello che ripeto dal primo post in questo thread.
ma noi franco, pare non possiamo metterci becco perche' non siamo nati a
pisa.
Però io, a differenza di te, posso fare il "grosso" ;-)
Fr.
Vale
2003-11-28 10:01:02 UTC
Permalink
Post by FabMind
e' quello che ripeto dal primo post in questo thread.
ma noi franco, pare non possiamo metterci becco perche' non siamo nati a
pisa.
forse dovremmo chiedere a Rubens....
RubenS
2003-11-28 10:31:29 UTC
Permalink
Post by Vale
forse dovremmo chiedere a Rubens....
chiedi!
Vale
2003-11-28 11:03:02 UTC
Permalink
Post by RubenS
Post by Vale
forse dovremmo chiedere a Rubens....
chiedi!
La rischiesta mi sembra abbastanza chiara....
hai un contributo (costruttivo, please) da aggiungere alla discussione?
puoi dall'alto della tua pisanità illuminarci con qualche piatto tipico
della cucina pisana?
quando mi chiedono "Ma quali sono i piatti tipici pisani?" ero sempre un pò
in difficoltà.....
e riparavo con i tipici piatti della cucina TOSCANA...
pensavo di essere poco informata ma dalle risposte degli altri forse non è
che ce ne siano tanti!!!

se inviti un'ospite a mangiare pisano cosa gli dai? anguille, cavolo e
rane?!?!?!?

sono sicura che saprai illuminarci!!!
e non fare il grezzo maleducato!
RubenS
2003-11-28 11:11:13 UTC
Permalink
Post by Vale
Post by RubenS
Post by Vale
forse dovremmo chiedere a Rubens....
chiedi!
La rischiesta mi sembra abbastanza chiara....
hai un contributo (costruttivo, please) da aggiungere alla discussione?
puoi dall'alto della tua pisanità illuminarci con qualche piatto tipico
della cucina pisana?
quando mi chiedono "Ma quali sono i piatti tipici pisani?" ero sempre un pò
in difficoltà.....
e riparavo con i tipici piatti della cucina TOSCANA...
pensavo di essere poco informata ma dalle risposte degli altri forse non è
che ce ne siano tanti!!!
se inviti un'ospite a mangiare pisano cosa gli dai? anguille, cavolo e
rane?!?!?!?
sono sicura che saprai illuminarci!!!
e non fare il grezzo maleducato!
Pallette alla Pisana


È un piatto usato solitamente dall'autunno alla primavera ed è composto da
polenta gialla (morbida) messa in piatto fondo di portata a strati formati
da tanti cucchiai di polenta (ogni strato viene condito con una salsa
casalinga e formaggio pecorino). Servire ben caldo. La salsa si prepara in
diverse maniere a seconda della zona, ma in genere si tratta di un sugo
composto da carne di manzo, maiale, rigaglie di coniglio e funghi freschi o
secchi, pomodoro e verdure per il fondo che si usa per i ragù. Di solito
questa salsa si fa ben aromatizzata (deve essere assai piccante).
RubenS
2003-11-28 11:11:46 UTC
Permalink
Post by Vale
e non fare il grezzo maleducato!
quì di maleducato c'è qualcunaltro!
FabMind
2003-11-28 11:14:32 UTC
Permalink
Post by RubenS
quì di maleducato c'è qualcunaltro!
Potresti postare un esempio di maleducazione prendendolo da questo
thread, per cortesia?
Ti ringrazio infinitamente.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
RubenS
2003-11-28 11:45:21 UTC
Permalink
Post by FabMind
Potresti postare un esempio di maleducazione prendendolo da questo
thread, per cortesia?
Ti ringrazio infinitamente.
Esempio di maleducazione: la tua situazione mentale che ti spinge a farti
credere di essere il santo dell'ng!

ciao sapiente
iggygreen
2003-11-28 13:02:49 UTC
Permalink
Post by RubenS
Post by FabMind
Potresti postare un esempio di maleducazione prendendolo da questo
thread, per cortesia?
Ti ringrazio infinitamente.
Esempio di maleducazione: la tua situazione mentale che ti spinge a farti
credere di essere il santo dell'ng!
ciao sapiente
o rubens ti voi risparmià per l'omini bianchi o no!?

c-side gradinata PISA
iggygreen
2003-11-28 12:53:17 UTC
Permalink
Post by Vale
Post by RubenS
Post by Vale
forse dovremmo chiedere a Rubens....
chiedi!
La rischiesta mi sembra abbastanza chiara....
hai un contributo (costruttivo, please) da aggiungere alla discussione?
puoi dall'alto della tua pisanità illuminarci con qualche piatto tipico
della cucina pisana?
quando mi chiedono "Ma quali sono i piatti tipici pisani?" ero sempre un pò
in difficoltà.....
e riparavo con i tipici piatti della cucina TOSCANA...
pensavo di essere poco informata ma dalle risposte degli altri forse non è
che ce ne siano tanti!!!
se inviti un'ospite a mangiare pisano cosa gli dai? anguille, cavolo e
rane?!?!?!?
Dè un ospite sofistio 'ome tè e un lo porto nennemo in casa.

c-side gradinata PISA
MedusA
2003-11-28 11:01:02 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by Franco Pizzi
Secondo me si salva solo la zuppa alla pisana (col cavolo nero) e le cee.
e' quello che ripeto dal primo post in questo thread.
ma noi franco, pare non possiamo metterci becco perche' non siamo nati a
pisa.
Zitto! Ormai siamo apolidi ed abbiamo perso tutti i nostri diritti ;-)))

Dico la mia.
Il problema secondo me non e' culinario ma lingustico.
Io dividerei i piatti "Tipici" in tre categorie:
1) I piatti tipici e di origine e connotazione unica pisana (tra i quali
rientrano solo quelli indicati da Fab e Pizzi)
2) I piatti tipici di origine non strettamente pisana ma con forte
personalizzazione di origine pisana (tra i quali rientrano quelli della
seconda lista di iggy)
3) I piatti tipici pisani ( che io definirei come piatti cucinati dal
70%(leggi la grande maggioranza) della popolazione pisana prima dell'avvento
della mondializzazione culinaria, tra i quali rientrano tutti i piatti della
prima lista di iggy)

Vale nella sua domanda penso si riferisse alle prime due categorie.

I peggio conflitti in genere si generano su diverse interpretazioni della
stessa parola: dici "comunismo" Fab intende una socetà ideale dove non
esistono differenze tra individui e dove ognuno viene valorizzato per cio'
che fa e non per come riesce a vendersi etc. etc., Jack Bauer pensa a Cuba e
alla fu SSSR.
Il primo passo e' quindi discutere sulle definizioni e se la mia
categorizzazione sia o meno condivisibile; POI infilare i piatti nelle
rispettive categorie.
--
"Non farti mai beffe di un drago vivo, pazzo di un Bilbo!"
m.vignocchiCHIOCCIOLAtiscalinetPUNTOit
Medusa
iggygreen
2003-11-28 12:58:54 UTC
Permalink
Post by MedusA
Post by FabMind
Post by Franco Pizzi
Secondo me si salva solo la zuppa alla pisana (col cavolo nero) e le
cee.
Post by FabMind
e' quello che ripeto dal primo post in questo thread.
ma noi franco, pare non possiamo metterci becco perche' non siamo nati a
pisa.
Zitto! Ormai siamo apolidi ed abbiamo perso tutti i nostri diritti ;-)))
Dico la mia.
Il problema secondo me non e' culinario ma lingustico.
1) I piatti tipici e di origine e connotazione unica pisana (tra i quali
rientrano solo quelli indicati da Fab e Pizzi)
2) I piatti tipici di origine non strettamente pisana ma con forte
personalizzazione di origine pisana (tra i quali rientrano quelli della
seconda lista di iggy)
3) I piatti tipici pisani ( che io definirei come piatti cucinati dal
70%(leggi la grande maggioranza) della popolazione pisana prima dell'avvento
della mondializzazione culinaria, tra i quali rientrano tutti i piatti della
prima lista di iggy)
Vale nella sua domanda penso si riferisse alle prime due categorie.
Dè grazie medusa dopo tanto varcuno m'ha capito!!!
Post by MedusA
I peggio conflitti in genere si generano su diverse interpretazioni della
stessa parola: dici "comunismo" Fab intende una socetà ideale dove non
esistono differenze tra individui e dove ognuno viene valorizzato per cio'
che fa e non per come riesce a vendersi etc. etc., Jack Bauer pensa a Cuba e
alla fu SSSR.
no comment
Post by MedusA
Il primo passo e' quindi discutere sulle definizioni e se la mia
categorizzazione sia o meno condivisibile; POI infilare i piatti nelle
rispettive categorie.
Bimbi e un vi inviterò mai a mangia' siete troppo 'ompli'ati.

c-side gradinata PISA

ritorno alla mi bella 'ucina pisana, chi un ci vole e un ci merita!!!
MedusA
2003-12-01 07:34:54 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Bimbi e un vi inviterò mai a mangia' siete troppo 'ompli'ati.
Io no davero...
Post by iggygreen
ritorno alla mi bella 'ucina pisana, chi un ci vole e un ci merita!!!
Se penso che di tipico doc (come fab intende) dalle mie parti ci sono solo i
burlenghi...
--
"Non farti mai beffe di un drago vivo, pazzo di un Bilbo!"
m.vignocchiCHIOCCIOLAtiscalinetPUNTOit
Medusa
giorjen
2003-11-28 16:22:29 UTC
Permalink
Post by MedusA
I peggio conflitti in genere si generano su diverse interpretazioni della
stessa parola: dici "comunismo" Fab intende una socetà ideale dove non
esistono differenze tra individui e dove ognuno viene valorizzato per cio'
che fa e non per come riesce a vendersi etc. etc.,
di sicuro non c'entra niente col comunismo. Non ricordo però se può essere
del tutto inquadrato col socialismo. Il comunismo è l'abolizione della
proprietà privata ed il possesso dei mezzi di produzione da parte dello
stato, e quindi idealmente del popolo. Cuba è comunista, la russia era
comunista per definizione, visto che l'hanno inventato loro. Ciò non toglie
che sono daccordo che è degenerato dalle intenzioni iniziali.
g.
MedusA
2003-12-01 07:16:23 UTC
Permalink
Post by giorjen
Post by MedusA
I peggio conflitti in genere si generano su diverse interpretazioni della
stessa parola: dici "comunismo" Fab intende una socetà ideale dove non
esistono differenze tra individui e dove ognuno viene valorizzato per cio'
che fa e non per come riesce a vendersi etc. etc.,
di sicuro non c'entra niente col comunismo. Non ricordo però se può essere
del tutto inquadrato col socialismo. Il comunismo è l'abolizione della
proprietà privata ed il possesso dei mezzi di produzione da parte dello
stato, e quindi idealmente del popolo.
E tutto cio' per ottenere cosa?
Io ho descritto i fini.
Tu i mezzi.
Che poi i fini non siano ancora stati realizzati da nessuno e' un altro
discorso ed anche fortemente fuori tema.
--
"Non farti mai beffe di un drago vivo, pazzo di un Bilbo!"
m.vignocchiCHIOCCIOLAtiscalinetPUNTOit
Medusa
]_SiMbA_[
2003-11-28 22:25:59 UTC
Permalink
"FabMind" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...
| Il 28 Nov 2003, 10:19, "Franco Pizzi" <***@libero.it> ha scritto:
| [...]
| > > -cecina [OK]
| > Niente OK, si fa anche a Pisa ma non mi sembra pisana doc. Da altre parti
| > si chiama "torta di ceci" ma è ugualissima.
|
| dall'alta liguria alla bassa toscana, cambia un po' il nome ma si trova
| dappertutto, e ogni zona ne rivendica la paternita'.

Confermo, da noi a Livorno si chiama "torta" ed e' diversa sia da quella genovese che
da quella pisana, di poco ma diversa :)
Anch'io da piccolo credevo fosse tipica di Livorno ed invece...
Vabbe', W la buona cucina :)

Simone


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.544 / Virus Database: 338 - Release Date: 25/11/2003
iggygreen
2003-11-28 12:50:40 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Post by iggygreen
Dè bimbi m'avete rotto i 'oglioni, mangiate 'osa vi pare.
Il brodo di pesce è PISANO, perchè a differenza degli altri con lo
stesso
Post by iggygreen
nome viene fatto con le anguille è chiaro!?
Ok mi sono fatta un'idea abbastanza chiara ora
-fettunta col cavolo nero [vabbè è una bruschetta]
-pasta e ceci [ NON è pisana!]
-sedani ed anguile
-angiulle in ginocchioni
-brodo di pesce
-arselle sul pane
-cee alla salvia
-cee fritte
-cee rivestite
[vabbè diciamo che si cucina l'anguilla un pesce poco pregiato e si pescano
le cee che è proibito...]
-seppie con le bietole
-baccalà alla pisana
-stoccafisso alla pisana
-trippa alla pisana
[ ???]
-germano col cavolo nero
-lepre in dolce e forte
-zuppa di ranocchi
[che schifo!]
-zuppa di fagioli bianchi
-folaghe in umido
-muggine arrosto
-fegatelli
-mallegato
-cecina [OK]
-torta coi bischeri [OK]
-chianti colline pisame [come fa a fregiarsi della denominazione chianti
un vino delle colline pisane?]
-montescudaio
-san torpè
+ ponce alla pisana [non commento .... ]
Pensavo che la cucina pisana TIPICA fosse più varia e succulenta...mi sono
dovuta ricredere....
- crostini al cavolo nero
- zuppa o pasta di anguille/cee
- torta coi bischeri
- cecina
- vino san torpè
un pò misero per gli standard della cucina italiana e toscana
Dè bimba o dove credi d'esse ar ritze!!
Se hai postato pe fà polemi'a, mangia i piattini der tu' paese.
Baci!!

c-side gradinata PISA
Vale
2003-11-28 13:19:51 UTC
Permalink
Post by iggygreen
Post by Vale
un pò misero per gli standard della cucina italiana e toscana
Dè bimba o dove credi d'esse ar ritze!!
Se hai postato pe fà polemi'a, mangia i piattini der tu' paese.
Baci!!
Ma non prendertela! Si tratta solo di oggettive 'onstatazioni....
ti senti attaccato quando invece si sta facendo un discorso generico....
un pò come quel grezzone di Rubens
RubenS
2003-11-28 13:27:20 UTC
Permalink
Post by Vale
Ma non prendertela! Si tratta solo di oggettive 'onstatazioni....
ti senti attaccato quando invece si sta facendo un discorso generico....
un pò come quel grezzone di Rubens
senti brutta merda grezzone ci chiami tu pà cane!ok?
PER ME MOI DI FAME
MANGIA I TU TROIAI AR TU PAESE
Vale
2003-11-28 13:30:48 UTC
Permalink
Post by RubenS
senti brutta merda grezzone ci chiami tu pà cane!ok?
PER ME MOI DI FAME
MANGIA I TU TROIAI AR TU PAESE
come volevasi dimostrare ...
Post by RubenS
PER ME MOI DI FAME
in effetti non è che mi sazierei molto con le pallette e le anguille :-)
penso che ripiegherei per una buona pasta e ceci tipica di Pisa!!
ciao e non prendertela tanto! si scherza!
RubenS
2003-11-28 13:34:36 UTC
Permalink
Post by Vale
come volevasi dimostrare ...
Post by RubenS
PER ME MOI DI FAME
in effetti non è che mi sazierei molto con le pallette e le anguille :-)
penso che ripiegherei per una buona pasta e ceci tipica di Pisa!!
ciao e non prendertela tanto! si scherza!
MI DICI CHE CAZZO VOI DIMOSTRà???
PRIMA OFFENDI E POI DIMOSTRI????
OHHH..IO T'HO MAI CHIAMATA GREZZA?????

SIAMO IMPAZZITI QUI'
Vale
2003-11-28 14:08:03 UTC
Permalink
Post by RubenS
MI DICI CHE CAZZO VOI DIMOSTRà???
PRIMA OFFENDI E POI DIMOSTRI????
OHHH..IO T'HO MAI CHIAMATA GREZZA?????
Rubens sono lusingata dai tuoi complimenti....
Post by RubenS
SIAMO IMPAZZITI QUI'
No! basta dire che sei un maleducato di quelli che nenache se ne rende
conto....
si inizia una discussione su un argomento che suscita interesse: il cibo, il
vino, le tradizioni ...
intervieni ad offendere accecato dal tuo misero campanilismo e con le solite
storie di
chiusura pisana che caratterizzano i deficenti come te...
ti faccio una domanda precisa e mi rispondi le pallette!!
ah ah ah
vatti a fare una palletta alle anguille, bischero!!!
RubenS
2003-11-28 14:19:03 UTC
Permalink
Post by Vale
Post by RubenS
SIAMO IMPAZZITI QUI'
No! basta dire che sei un maleducato di quelli che nenache se ne rende
conto....
si inizia una discussione su un argomento che suscita interesse: il cibo, il
vino, le tradizioni ...
intervieni ad offendere accecato dal tuo misero campanilismo e con le solite
storie di
chiusura pisana che caratterizzano i deficenti come te...
ti faccio una domanda precisa e mi rispondi le pallette!!
ah ah ah
vatti a fare una palletta alle anguille, bischero!!!
Ma che stracazzo dici?????
Tu mi hai chiesto di dirti un piatto pisano e ti ho risposto
tranquillamente, poi tu hai iniziato a dare a me del grezzo quando
probabilmente tu sei una grossa terrona!

falla finita
Vale
2003-11-28 14:58:32 UTC
Permalink
Post by RubenS
probabilmente tu sei una grossa terrona!
meglio terrona che deficente come te!
ah ah ah
tutti ti prendono per i fondelli per il fatto che sei pisano...i viareggini,
i lucchesi, i livornesi, per non parlare dei fiorentini!!!
RubenS
2003-11-28 20:29:46 UTC
Permalink
Post by Vale
tutti ti prendono per i fondelli per il fatto che sei pisano...i viareggini,
i lucchesi, i livornesi, per non parlare dei fiorentini!!!
Toglici i viareggini vai...sn nostri grandi amici!

ciao terrona
Vale
2003-12-01 09:01:46 UTC
Permalink
Post by RubenS
Post by Vale
tutti ti prendono per i fondelli per il fatto che sei pisano...i viareggini,
i lucchesi, i livornesi, per non parlare dei fiorentini!!!
Toglici i viareggini vai...sn nostri grandi amici!
ciao terrona
Fino a prova contraria i terroni ti hanno portato soldi (affitti, locali,
indotto, ...) e cultura ....
si laureano e occupano posti di rilievo nella PA, negli ospedali, nelle
aziende ...
hanno una mentalità più aperta perchè hanno studiato lontano da casa (e non
attaccati alla gonna della mamma)
esperienza che indubbiamente ti fa crescere tanto!
la mia è terronaggine geografica, la tua terronaggine culturale! E' questa
la differenza!!!
FabMind
2003-11-28 13:50:41 UTC
Permalink
Post by RubenS
senti brutta merda grezzone ci chiami tu pà cane!ok?
PER ME MOI DI FAME
MANGIA I TU TROIAI AR TU PAESE
*PLONK*
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
RubenS
2003-11-28 14:17:55 UTC
Permalink
Post by FabMind
*PLONK*
ma vattelo a ploncare in culo!
iggygreen
2003-11-28 14:59:28 UTC
Permalink
Post by Vale
Post by iggygreen
Post by Vale
un pò misero per gli standard della cucina italiana e toscana
Dè bimba o dove credi d'esse ar ritze!!
Se hai postato pe fà polemi'a, mangia i piattini der tu' paese.
Baci!!
Ma non prendertela! Si tratta solo di oggettive 'onstatazioni....
ti senti attaccato quando invece si sta facendo un discorso generico....
un pò come quel grezzone di Rubens
Ma, io non mi sento proprio attaccato. Io le tradizioni e la storia della
mia città le conosco abbanza bene. Cerco di condividerle con + gente
possibile, sia PISANA che non, perchè mi fà piacere che ci sia un
interessamentento altrui e perchè l'ospite è sacro, non sopporto nè l'odio
di alcuni PISANI verso li studenti, nè il vittimismo di alcuni studenti tipo
i PISANI ci sfruttano, a PISA non c'è niente. Accetto le crtitiche, se sono
costruttive, non quelle di Fab che continua a dire che i piatti citati non
sono PISANI ma non fà niente per dire quali invecd lo sono e perchè inon lo
sono (la cecina in antichità veniva chiamata anche l'oro di PISA! Come
mai!?). Ma sono stato scemo a risponderti, dato che, dall'inizio della
discussione, non hai fatto altro che continuare a ripetere, la cucina PISANA
è misera, a PISA non c'è niente di tipico, i ranocchi che schifo, l'anguilla
non è un pesce pregiato, la fettunta è solo bruschetta, come fà a fregiarsi
della denominazione di chianti un vino delle colline pisane ecc ecc. Da
tutto ciò dovevo subito capire, che, il tuo vero obbiettivo, non era sapere
quali erano i piatti tipici, ma quello di dimostrare che la cucina PISANA è
povera. Bè se ti basta così poco allora tò la cucina PISANA è povera, non
abbiamo piatti tipici ecc. ecc.
Amici come prima, e ognuno a mangià a casa sua!!
Credo che l'unica risposta illuminante sia quella di medusa.

c-side gradinata PISA
FabMind
2003-11-28 15:07:49 UTC
Permalink
"iggygreen" <***@libero.it> wrote in message news:kpJxb.149733$***@twister1.libero.it

[...]
Post by iggygreen
Accetto le crtitiche, se sono
costruttive, non quelle di Fab che continua a dire che i piatti citati non
sono PISANI ma non fà niente per dire quali invecd lo sono e perchè inon lo
sono (la cecina in antichità veniva chiamata anche l'oro di PISA! Come
mai!?).
Fa una breve ricerca in rete e guarda quante citta' rivendicano la
paternita' della cecina.
"Critica costruttiva" non vuol dire "dare ragione".
Riguardo i piatti tipici secondo me confondi il significato del termine
"tipico" (nota il "secondo me" per cortesia).
Le olive all'ascolana sono un piatto tipico della mia citta' d'origine.
Le fanno anche a Fermo, a Macerata, ma sono tipiche di Ascoli.
Anche i cremini fritti sono tipici ascolani.
Il timballo invece, nonostante sia il primo piatto per eccellenza
cucinato ad ascoli da mamme, nonne e zie nelle feste comandate non si
puo'
definire piatto tipico della citta' perche' in diverse varianti lo si
ritrova fino ad ancona, dove viene chiamato Vincisgrassi.
Quello che volevo dire e' che nella tua lunga lista "secondo me" di
piatti tipici della citta' di pisa ci sono un paio di voci perche' tutte
le altre le ritrovi in altre cittadine della provincia o della regione.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vale
2003-11-28 15:13:29 UTC
Permalink
la cucina PISANA è misera, a PISA non c'è niente di tipico, i ranocchi
che schifo, l'anguilla
non è un pesce pregiato, la fettunta è solo bruschetta, come fà a fregiarsi
della denominazione di chianti un vino delle colline pisane ecc ecc. Da
tutto ciò dovevo subito capire, che, il tuo vero obbiettivo, non era sapere
quali erano i piatti tipici, ma quello di dimostrare che la cucina PISANA è
povera. Bè se ti basta così poco allora tò la cucina PISANA è povera, non
abbiamo piatti tipici ecc. ecc.
E' la conclusione a cui siamo arrivati tutti insieme visto la scarsità degli
interventi e dei piatti segnalati!
i ranocchi che schifo
sostieni il contrario?
l'anguilla non è un pesce pregiato
hai mai mangiato orate, dentici, branzini, merluzzi, trote.....???
la fettunta è solo bruschetta
non è forse così??? o ci vuole un'arte particolare?
chianti un vino delle colline pisane
sai cosa è il chianti? sai cosa è il chianti classico? sai che poi il nome è
stato inflazionato per motivi commerciali????
vuoi paragonare un chianti dei colli senesi con uno delle colline di qua
dietro?!?!?

i piatti tipici sono:
cavolo (?), cecina, torta al cioccolato, cee (che sarebbe proibito
pescarle)....
ossia un bel nulla di tipico, ma più che altro importato
del resto FabMind avrà girato centinaia di ristoranti in zona e anche io non
sono mai rimasta entusiasta
o particolarmente colpita della eno-gastronomia di questa zona della
Toscana!!!

bye
FabMind
2003-11-28 15:27:55 UTC
Permalink
Post by Vale
cavolo (?),
cavolo nero, non cavolo.
lo trovi anche al supermercato.
e la zuppa di cavolo nero e' tipica di pisa.
--
FabMind
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
MedusA
2003-12-01 07:26:31 UTC
Permalink
Post by FabMind
e la zuppa di cavolo nero e' tipica di pisa.
Deve essere per questo che si incavolano da doventa' neri... ;-))
--
"Non farti mai beffe di un drago vivo, pazzo di un Bilbo!"
m.vignocchiCHIOCCIOLAtiscalinetPUNTOit
Medusa
blizzard
2003-11-27 13:56:15 UTC
Permalink
seppie con le bietole
Post by Vale
Ciao a tutti pisani e non ...
sapreste dirmi quali sono i piatti tipici PISANI?
per intenderci a Livorno c'è il caciucco, a Firenze la fiorentina, la
ribollita..... ma a Pisa cosa c'è?
grazie e buon appetito!
iggygreen
2003-11-28 20:17:21 UTC
Permalink
Post by Vale
Ciao a tutti pisani e non ...
sapreste dirmi quali sono i piatti tipici PISANI?
per intenderci a Livorno c'è il caciucco, a Firenze la fiorentina, la
ribollita..... ma a Pisa cosa c'è?
a PISA solo livornesi al forno e fiorentini di contorno.
Piatto tipicissimo, lista cortissima.
Soddisfatti o rimborsati!?
Stasera mi sono magiato du' piatti di bordatino alla facciazza vostra!!!

c-side gradinata PISA
FabMind
2003-11-28 22:07:02 UTC
Permalink
"iggygreen" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:l3Oxb.150543$***@twister1.libero.it...
[...]
Post by iggygreen
Stasera mi sono magiato du' piatti di bordatino alla facciazza vostra!!!
a casa o a cena fuori?

--
FabMind
iggygreen
2003-11-28 23:41:57 UTC
Permalink
Post by FabMind
[...]
Post by iggygreen
Stasera mi sono magiato du' piatti di bordatino alla facciazza vostra!!!
a casa o a cena fuori?
a casa, un ci vado mai a cena fori, 'ome fà le 'ose la mi mamma, un ce
nè.....

c-side gradinata PISA
Loading...